Spaghettoni di Gragnano alle vongole e salicornia

Spaghettoni di Gragnano alle vongole e salicornia
LAGER
495
*le calorie sono riferite ad una porzione del piatto e ad una birra da 0,20 l
INGREDIENTI (4 PERSONE)
• spaghettoni di Gragnano (320 g.) • 1 retina di vongole (400 g. nette) • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva • 1 mazzetto di salicornia (200 g.) • sale
PREPARAZIONE
Cuocete gli spaghettoni al dente. Nel frattempo mettete le vongole in un tegame coperto e fatele aprire a fuoco vivo, scuotendole spesso. Eliminate il pezzettino finale scuro dei gambi di salicornia, tagliatela a tocchetti e cuocetela per un minuto in acqua bollente salata. Mettete da parte qualche cucchiaiata di vongole intere; sgusciate le altre, gettando quelle rotte e quelle rimaste chiuse. Poi, filtrate, attraverso una garza, il liquido che hanno emesso durante la cottura.
Scolate la pasta e saltatela per un attimo a fuoco alto in 3 cucchiai d’olio insieme alla salicornia; poi aggiungete le vongole con il loro liquido filtrato, mescolate e servite subito.
Primo piatto gustoso e leggero adatto a chi intende stimolare il metabolismo per la presenza delle vongole nella ricetta. I molluschi bivalve, come le vongole, forniscono vitamine del gruppo B e ferro – utili per chi mangia poca carne – oltre a zinco, selenio e iodio scarsamente presente in altri alimenti. Per completare l’aspetto nutrizionale del pasto e’ consigliabile consumare una buona porzione di verdura, cotta o cruda, che fornisce le fibre carenti nella ricetta. Con la Lager l’abbinamento è beverino, delicato nel gusto.
Il commento nutrizionale