Tortino di patate in cocotte, uovo di quaglia e timo

Tortino di patate in cocotte, uovo di quaglia e timo
LAGER
486
*le calorie sono riferite ad una porzione del piatto e ad una birra da 0,20 l
INGREDIENTI (4 PERSONE)
• 4 uova di quaglia • 4 patate (800 g.) • 2 porri (200 g.) • timo fresco • panna fresca liquida (200 g.) • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva • sale • pepe
PREPARAZIONE
Pelate le patate e tagliatele a fettine regolari dello spessore di tre millimetri, con l’aiuto di una mandolina. Lavate i porri, scartate le prime foglie esterne ed affettateli sottilmente. Disponete strati alternati di patate e porri all’interno di una placca ricoperta con carta da forno leggermente inumidita; condite ogni strato con sale, pepe e qualche foglia di timo. Ripetete quest’operazione fino a raggiungere un’altezza di quattro/cinque centimetri. Infine, coprite tutto con la panna ed infornate a 180 °C per quaranta minuti. Lasciate raffreddare e ricavate dei piccoli sformati con l’aiuto di un coppapasta.
Cuocete l’uovo di quaglia in una padella antiaderente con pochissimo olio extravergine di oliva e servitelo con il tortino di patate e qualche foglia di timo fresco.
Le uova di quaglia, presenti nella ricetta, forniscono proteine nobili, oltre a ferro, lecitine e fosfolipidi, utili al benessere delle cellule nervose. Le patate risultano nutrienti per la presenza di amidi e minerali come il potassio, utile ai muscoli.
L’abbinamento ideale è con la Lager, che non teme il difficile abbinamento con l’uovo ed il sapore delicato del tortino di patate.
Il commento nutrizionale