Vellutata di champignon, maltagliati, castagne e pancetta croccante

Vellutata di champignon, maltagliati, castagne e pancetta croccante
WEIZEN
426
*le calorie sono riferite ad una porzione del piatto e ad una birra da 0,20 l
INGREDIENTI (4 PERSONE)
• funghi champignon freschi (200 g.) • 1 spicchio d’aglio • 1/4 di limone • panna (50 g.) • castagne (75 g.) • maltagliati (100 g.) • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva • 4 fettine di pancetta (20 g.) • sale • pepe (5 g.)
PREPARAZIONE
Fate stufare l’aglio con poco olio ed aggiungete 3/4 dei funghi, affettati sottili; bagnate con il succo di limone e aggiungete due bicchieri d’acqua. Fate cuocere per venti minuti circa ed aggiungete la panna. Quando sarà tutto cotto frullate bene per ottenere una crema fine. Cuocete le castagne in acqua per venti minuti e poi spezzatele grossolanamente. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con un filo d’olio per far in modo che non si attacchi. Infine, arrostite la pancetta in padella senza l’aggiunta di grassi.
Servite la crema tiepida con le castagne, i maltagliati ed una fettina di pancetta croccante.
Primo piatto adatto a chi svolge attività fisica per via dell’elevato contenuto energetico degli ingredienti quali pasta, panna, pancetta e castagne. Nella ricetta sono presenti carboidrati, proteine, minerali e vitamine importanti per la muscolatura e lo scheletro, ma anche grassi saturi da smaltire con una buona attività motoria. Gli accorgimenti consigliati prevedono l’esclusione di abbondanti quantità di burro, tradizionalmente usato nella cottura dei funghi e per mantecare la pasta. Una birra di frumento come la Weizen, morbida ma leggermente aspra e non troppo luppolata – i funghi non amano l’amaro – è ideale in abbinamento a questo ricco piatto della domenica.
Il commento nutrizionale